Cranio Sacrale Bio‑Psico‑Dinamica
Un percorso integrato di consapevolezza corpo‑mente‑relazione
Pecora Gnora & Studio d'Arte e Psicologia Cipriano
TARANTO
L'arte rivoluzionaria di fermarsi
In un mondo dove la frenesia sembra dettare il ritmo di ogni momento, imparare a fermarsi, a sentire e a percepire diventa un atto rivoluzionario. Questo corso nasce dalla necessità di offrire agli operatori olistici e a chi lavora con le persone uno spazio dove corpo, mente, emozione e relazioni possano incontrarsi in modo armonico e rispettoso.
Non si tratta semplicemente di apprendere tecniche, ma di avviare un percorso di riscoperta del proprio sentire, del proprio ascolto e della capacità di guidare gli altri senza interferire, senza correggere, ma accompagnando con presenza e attenzione.
Un intreccio delicato di pratiche
Cranio Sacrale Biodinamico
Percezione del respiro primario, still point e fluidi corporei per un ascolto profondo delle tensioni sottili e dei micro-movimenti del sistema fasciale.
Mindfulness MBSR
Pratiche di consapevolezza corporea, body scan e centratura per sviluppare presenza nel qui e ora e radicamento profondo.
Comunicazione Non Violenta
Ascolto empatico, riconoscimento dei bisogni e formulazione di richieste chiare per una comunicazione autentica e rispettosa.
PNL Base
Percezione sensoriale, rapport, ancoraggio emotivo e calibrazione per comprendere le mappe interiori e accompagnare il cambiamento.
Ordini dell'Amore
Comprensione dei sistemi familiari, equilibrio dare/ricevere e ruolo individuale per onorare le dinamiche relazionali profonde.
Esercizi con Plastiline
Attività di presenza e comunicazione (PC) per sviluppare attenzione, concentrazione e consapevolezza tattile e sensoriale.
Dettagli del Percorso
Frequenza
1 weekend al mese
10 incontri intensivi distribuiti nell'arco dell'anno per permettere integrazione e pratica tra un modulo e l'altro.
Orari
Sabato: 15:00 – 20:00
Domenica: 9:00 – 19:00
Tempo dedicato alla pratica, supervisione e integrazione esperienziale.
Sede
Taranto
Pecora Gnora e Studio d'Arte e Psicologia Cipriano
Spazi accoglienti e attrezzati per la pratica olistica.
A chi è rivolto
Questo percorso è pensato per chi desidera sviluppare una pratica integrata e consapevole nel campo del benessere e della relazione d'aiuto.
  • Operatori olistici che vogliono ampliare le proprie competenze con approcci biodinamici
  • Terapisti e bodyworker interessati a integrare lavoro corporeo e dimensione emotiva
  • Professionisti del benessere alla ricerca di strumenti di presenza e ascolto profondo
  • Psicologi e counselor che desiderano includere la dimensione somatica nel loro lavoro
  • Chiunque senta il richiamo verso un percorso di crescita personale e professionale nella consapevolezza corpo‑mente‑relazione
Una progressione naturale
Il corso segue un percorso che parte dalle fondamenta della percezione corporea per arrivare a un'integrazione completa di tutti gli aspetti dell'essere: corporeo, emotivo, mentale e relazionale.
Percezione e Presenza
Sviluppo della sensibilità al respiro primario, ai fluidi corporei e alla propria centratura interiore attraverso mindfulness e ascolto profondo.
Anatomia Sottile
Comprensione della fascia, dei micro-movimenti e delle interconnessioni corporee attraverso il tocco consapevole e la palpazione delicata.
Integrazione Emotiva
Riconoscimento e accompagnamento delle emozioni che emergono nel corpo, con tecniche di elaborazione esperienziale di stress emotivo.
Dinamiche Relazionali
Esplorazione dei pattern familiari, sistemici e comunicativi attraverso CNV e Ordini dell'Amore per una comprensione olistica della persona.
Pratica Integrata
Sintesi di tutti gli strumenti in un approccio unitario, con supervisione, feedback e sviluppo della propria postura professionale autentica.
Incontro 1
Presenza e Consapevolezza Integrata
Obiettivi
Introdurre il modello biodinamico, sviluppare consapevolezza corporea e mentale, creare apertura relazionale e sicurezza nel gruppo.
Contenuti Dettagliati
  • Cranio Sacrale Biodinamico: Primary Respiration, Breath of Life, ascolto del respiro sottile e percezione dei micro-movimenti che animano il sistema vivente
  • Mindfulness: Body scan guidato, centratura e connessione profonda con il qui e ora, respirazione diaframmatica consapevole
  • CNV: Riconoscere e nominare i sentimenti autentici, osservazione non giudicante dei bisogni personali, prime basi di comunicazione empatica
  • PNL base: Affinamento della percezione sensoriale, costruzione del rapport iniziale, ancoraggio semplice delle emozioni positive e risorse interiori
  • Esercizi con plastiline (PC0/PC1): Sviluppo di presenza tattile e concentrazione
  • Tecniche di elaborazione esperienziale di stress emotivo: Primi strumenti per accompagnare tensioni emotive e corporee

Pratica: Ascolto corporeo e respiratorio in coppie, esercizi con plastiline per sviluppare attenzione, sessione pratica di Cranio Sacrale focalizzata su respiro primario e still point, esercizi guidati di elaborazione di stress emotivo.
Incontro 2
Anatomia della Fascia e Comunicazione Profonda
Obiettivi
Sensibilizzare alla percezione della fascia e del ritmo biodinamico; sviluppare ascolto empatico e comprensione dei sistemi familiari attraverso un approccio integrato corpo-relazione.
Fascia e Fluidi
Anatomia percepita attraverso il tocco delicato, ritmo biodinamico e interconnessioni corporee, esplorazione delle tensioni fasciali e loro significato nel sistema corpo-mente.
CNV Avanzata
Ascolto attivo profondo, formulazione di richieste chiare e concrete, comprensione empatica dei bisogni altrui senza giudizio o interpretazione.
Ordini dell'Amore
Appartenenza e ruolo nel sistema familiare e relazionale, riconoscimento delle dinamiche transgenerazionali e del proprio posto nel sistema.
Esercizi Pratici
Palpazione della fascia con tocco consapevole, role-play di comunicazione empatica in piccoli gruppi, modellazione con plastiline (PC2/PC3) per sviluppare presenza e concentrazione, sessione pratica di Cranio Sacrale con attenzione specifica ai fluidi corporei e micro-movimenti, esercizi guidati di elaborazione esperienziale di stress emotivo.
Incontro 3
Corpo, Mente e Intenzione
Obiettivi
Integrare l'intenzione consapevole dell'operatore con la percezione somatica del cliente, sviluppare presenza stabile e centratura anche di fronte a emozioni intense.
Contenuti Principali
  • Mindfulness: Centratura e respirazione consapevole, radicamento profondo e focalizzazione interna, presenza nel momento presente
  • PNL base: Ricalco leggero e rispettoso, guida semplice e non invasiva, ancoraggio emozionale di base per stabilizzare risorse positive
  • Ordini dell'Aiuto: Postura etica dell'operatore, rispetto rigoroso dei confini relazionali, responsabilità professionale e personale
  • Cranio Sacrale: Rilevazione delle tensioni sottili, percezione dei micro-movimenti e dei fluidi corporei, ascolto non giudicante del sistema
  • Elaborazione stress emotivo: Esercizi di rilascio guidato, riconoscimento dei pattern corporei legati alle emozioni trattenute

Pratica: Sessioni in coppie con supervisione, esercizi di centratura e radicamento, osservazione dell'intenzione e del flusso energetico, sessione pratica di Cranio Sacrale con focus sull'integrazione operatore-cliente, esercizi guidati di rielaborazione di stress emotivo.
Incontro 4
Lavoro Emozionale e Relazionale
In questo incontro centrale del percorso, approfondiamo il legame profondo tra emozioni trattenute, tensioni fasciali e capacità di comunicare in modo autentico. Il corpo parla un linguaggio che precede le parole, e imparare ad ascoltarlo diventa fondamentale.
Cranio Sacrale
Still point, ascolto profondo della fascia e micro‑movimenti, percezione delle tensioni sottili e dei pattern di trattenimento emotivo nel tessuto connettivo.
CNV Empatica
Identificazione chiara dei bisogni personali e altrui, formulazione di richieste concrete e realizzabili, sviluppo della capacità di ascolto profondo senza giudizio.
Mindfulness Corporea
Osservazione accogliente delle emozioni che emergono nel corpo, respiro consapevole come ancora di presenza, body scan focalizzato sulle aree di tensione emotiva.
Elaborazione Stress
Tecniche guidate per accompagnare il rilascio di blocchi emotivi trattenuti, riconoscimento dei segnali corporei di stress e strumenti per favorire l'integrazione esperienziale.
Pratica Intensiva: Body scan in coppie con attenzione alle aree emotive, role-play di comunicazione non violenta in situazioni di conflitto, esercizi di rilasciamento fasciale e respiratorio, sessione pratica di Cranio Sacrale con focus specifico su fluidi e fascia, esercizi guidati di elaborazione di stress emotivo con supervisione.
Incontro 5
Mappe Interne e Dinamiche Sistemiche
Obiettivi
Comprendere i pattern mentali individuali e le dinamiche familiari transgenerazionali; esplorare le interdipendenze relazionali che influenzano il benessere personale e collettivo.
PNL Base
Introduzione alle submodalità sensoriali semplici, comprensione del principio fondamentale "la mappa non è il territorio", esplorazione delle rappresentazioni interne della realtà.
Ordini dell'Amore
Equilibrio fondamentale tra dare e ricevere nelle relazioni, riconoscimento del ruolo individuale all'interno del sistema familiare, onorare chi è venuto prima di noi.
Cranio Sacrale Avanzato
Percezione dei blocchi somatici legati a memorie transgenerazionali, sensibilità avanzata ai fluidi corporei e alle informazioni che portano, ascolto delle storie che il corpo custodisce.
Elaborazione Guidata
Tecniche guidate di elaborazione esperienziale di stress emotivo con particolare attenzione ai pattern sistemici e familiari, accompagnamento rispettoso delle emozioni che emergono.
Pratica: Esercizi di percezione corporea profonda, discussione guidata sui pattern emersi con feedback rispettoso, sessione pratica di Cranio Sacrale con focus sistemico, esercizi guidati di elaborazione di stress emotivo e integrazione dei contenuti familiari.
Incontro 6
Supervisione Guidata e Consapevolezza
A metà percorso, questo incontro rappresenta un momento cruciale di consolidamento e verifica. È il tempo di portare insieme teoria e pratica, di osservare con attenzione ciò che è emerso finora e di affinare la propria presenza e capacità di intervento.
01
Sessioni Biodinamiche Supervisionate
Pratica di Cranio Sacrale con supervisione diretta e feedback immediato, approfondimento del respiro primario e della percezione dei fluidi, consolidamento della capacità di ascolto senza interferenza.
02
Mindfulness MBSR nel Movimento
Consapevolezza applicata al movimento del corpo e alla qualità del tocco, presenza radicata durante le sessioni pratiche, integrazione tra meditazione seduta e pratica operativa.
03
CNV Applicata
Ascolto profondo e feedback costruttivo senza giudizio né interpretazione, pratica della comunicazione empatica anche nei momenti di difficoltà o confronto nel gruppo.
04
Approfondimento Tecnico
Rilevazione e modulazione sottile dei fluidi corporei, percezione avanzata del still point e delle sue fasi, integrazione di tutti gli strumenti appresi nei primi cinque incontri.
05
Elaborazione e Integrazione
Tecniche guidate di elaborazione esperienziale di stress emotivo con supervisione e condivisione, spazio per domande, dubbi e riflessioni personali sul percorso.

Pratica: Sessioni complete in piccoli gruppi con supervisione costante, esercizi di centratura e presenza prima e dopo ogni sessione, pratica intensiva di Cranio Sacrale con rotazione dei ruoli, esercizi guidati di elaborazione di stress emotivo con feedback individuale.
Incontro 7
Interventi Avanzati e Postura dell'Operatore
Obiettivi
Affinare la capacità di intervento rispettoso, sensibile e tecnicamente solido; consolidare la postura etica e la presenza autentica dell'operatore di fronte a situazioni complesse o emotivamente intense.
Ordini dell'Aiuto
Stance professionale e postura etica dell'operatore, riconoscimento dei propri limiti di competenza, responsabilità verso chi si affida alle nostre cure, rispetto dei confini terapeutici anche quando la relazione si intensifica.
PNL: Calibrazione Avanzata
Affinamento della capacità di osservare micro-segnali corporei, guida e ricalco semplice ma efficace, riconoscimento degli stati interni attraverso indicatori sottili.
Cranio Sacrale Avanzato
Interventi raffinati su fascia e fluidi corporei, integrazione consapevole del still point nei momenti critici, ascolto delle informazioni che emergono dai tessuti.
Elaborazione Stress Avanzata
Tecniche guidate di elaborazione esperienziale di stress emotivo per situazioni più complesse, accompagnamento di emozioni intense con presenza e sicurezza.
Pratica Intensiva: Simulazioni realistiche in coppia e piccoli gruppi, supervisione dettagliata con feedback costruttivo, sessioni pratiche di Cranio Sacrale avanzato con scenari complessi, esercizi guidati di elaborazione di stress emotivo con attenzione alla postura etica dell'operatore.
Incontro 8
Stress Emozionale e Risorse Interiori
Lo stress emotivo è parte integrante dell'esperienza umana. In questo incontro impariamo non a evitarlo, ma a riconoscerlo, accoglierlo e trasformarlo, sia in noi stessi che nelle persone che accompagniamo. Ogni tensione porta con sé un messaggio, ogni blocco custodisce una storia.
Consapevolezza Emotiva
Mindfulness applicata alla gestione delle emozioni difficili, body scan focalizzato sulle aree di trattenimento, respirazione consapevole come strumento di regolazione emotiva.
Gestione Conflitti
CNV per la gestione di conflitti interni ed esterni, riconoscimento dei bisogni in situazioni di tensione, formulazione di richieste anche quando è difficile.
Rilascio Profondo
Cranio Sacrale per il rilascio di blocchi emotivi trattenuti nei tessuti, accesso alla stillness profonda come spazio di guarigione, ascolto delle memorie corporee.
Elaborazione Guidata
Tecniche avanzate di elaborazione esperienziale di stress emotivo, accompagnamento sicuro attraverso territori emotivi intensi, integrazione delle esperienze emerse.
Risorse Personali
Identificazione e ancoraggio delle risorse interiori, costruzione di una cassetta degli attrezzi emotiva personale, sviluppo di resilienza e capacità di auto-regolazione.
Pratica: Sessioni guidate di elaborazione emotiva profonda, esercizi di ricalco e ancoraggio di risorse positive, pratica di Cranio Sacrale focalizzata specificamente sul rilascio di tensioni sottili legate a stress emotivo, condivisione e integrazione in gruppo.
Incontro 9
Integrazione Globale
Siamo giunti al penultimo incontro. È il momento di tessere insieme tutti i fili che abbiamo esplorato: corpo, mente, emozione, relazione. Ogni strumento acquisito trova il suo posto in un approccio integrato, fluido e personale.
Dimensione Corporea
Cranio Sacrale: respiro primario, fluidi, fascia, still point, micro-movimenti, ascolto profondo del sistema vivente.
Dimensione Mentale
Mindfulness: presenza, centratura, radicamento, body scan, consapevolezza nel movimento e nel tocco.
Dimensione Emotiva
Elaborazione stress: riconoscimento, accompagnamento, rilascio, integrazione di emozioni e memorie trattenute.
Dimensione Relazionale
CNV, PNL, Ordini dell'Amore: ascolto empatico, comunicazione autentica, comprensione sistemica, postura etica.
Revisione Completa
Ripercorriamo insieme tutto il percorso fatto, consolidando la comprensione teorica e pratica di ogni elemento. Riconosciamo i progressi individuali e di gruppo.
Strategie di Intervento Olistico
Come integrare tutti gli strumenti in modo fluido e naturale? Come scegliere quale approccio utilizzare in base alla situazione e alla persona? Come mantenere presenza e centratura anche quando tutto diventa complesso?
Pratica: Sessioni complete a rotazione dove ogni partecipante sperimenta tutti i ruoli (operatore, cliente, osservatore), supervisione attenta e feedback costruttivo, momenti di auto-riflessione guidata sul proprio percorso, pratica di Cranio Sacrale integrata con tutti gli elementi appresi, elaborazione finale di stress emotivo con tecniche personalizzate.
Incontro 10
Chiusura, Etica e Percorso Professionale
L'ultimo incontro è un momento di celebrazione, gratitudine e anche di preparazione al futuro. Abbiamo percorso insieme un viaggio intenso attraverso corpo, mente, emozioni e relazioni. Ora è tempo di consolidare, onorare il percorso fatto e prepararsi a camminare autonomamente con consapevolezza.
Revisione Moduli
Ripercorriamo i temi centrali: corpo (Cranio Sacrale), mente (Mindfulness), emozione (elaborazione stress), relazione (CNV, PNL, Ordini dell'Amore).
Etica Professionale
Responsabilità verso chi si affida a noi, riconoscimento dei limiti di competenza, gestione del transfert, confidenzialità, rispetto dei confini.
Auto-cura Operatore
Prevenzione del burnout, pratiche personali di centratura, supervisione continua, spazi di elaborazione personale, equilibrio dare/ricevere.
Sviluppo Continuo
Pianificazione della pratica autonoma, formazione continua, gruppi di pratica, supervisione esterna, coltivazione della presenza quotidiana.
Pratica Finale
Sessioni complete con feedback finale dettagliato e condivisione profonda in cerchio, cerimonia simbolica di chiusura per onorare il percorso individuale e collettivo, pratica di Cranio Sacrale di chiusura e rilascio, momento di gratitudine e riconoscimento reciproco.

Ogni partecipante riceverà indicazioni personalizzate per continuare il proprio percorso di crescita professionale e personale, con suggerimenti di pratica, letture e possibili formazioni successive.
Gli Strumenti del Percorso
Durante i dieci incontri, svilupperai competenze concrete e misurabili attraverso una varietà di strumenti integrati che lavorano in sinergia.
Cranio Sacrale Biodinamico
Percezione del ritmo craniosacrale, still point, ascolto dei fluidi, palpazione fasciale, micro-movimenti, tecniche di rilascio dolce e non invasivo.
Mindfulness e Body Scan
Pratiche di consapevolezza corporea, centratura, radicamento, presenza nel qui e ora, osservazione non giudicante di pensieri ed emozioni.
Comunicazione Non Violenta
Ascolto empatico, identificazione di sentimenti e bisogni, formulazione di richieste chiare, gestione dei conflitti con rispetto e autenticità.
PNL Base
Rapport, calibrazione, ricalco e guida, ancoraggio emotivo, lavoro con le submodalità, comprensione delle mappe mentali personali.
Ordini dell'Amore
Dinamiche sistemiche familiari, equilibrio dare/ricevere, appartenenza e ruolo nel sistema, ordini dell'aiuto, postura etica dell'operatore.
Esercizi con Plastiline
Attività di presenza e comunicazione (PC0-PC3), sviluppo dell'attenzione e concentrazione, consapevolezza tattile e sensoriale, espressione creativa.
I Benefici del Percorso Integrato
Al termine di questo percorso, avrai sviluppato non solo competenze tecniche avanzate, ma sperimenterai una profonda e autentica trasformazione del tuo modo di essere e interagire. Questa evoluzione si manifesta attraverso una maggiore consapevolezza di sé, una presenza radicata nel qui e ora e la capacità di entrare in relazione con te stesso e con gli altri con profonda empatia e autenticità. I cambiamenti concreti includeranno una gestione più serena delle emozioni, una comunicazione più chiara e rispettosa, e una riscoperta della tua forza interiore. Questa nuova presenza si rifletterà positivamente sia nella vita quotidiana, migliorando le relazioni personali e il benessere interiore, sia nell'ambito professionale, dove potrai operare con maggiore efficacia, etica e capacità di ascolto, diventando un punto di riferimento solido e ispirante.
10
Weekend Intensivi
Di formazione teorica e pratica con supervisione costante e feedback personalizzato
100+
Ore di Pratica
Tra esercizi guidati, sessioni supervisionate e pratica autonoma tra gli incontri
6
Discipline Integrate
Cranio Sacrale, Mindfulness, CNV, PNL, Ordini dell'Amore, Elaborazione Stress Emotivo
Crescita Personale
Maggiore consapevolezza di sé, capacità di centratura e presenza, gestione delle proprie emozioni, sviluppo di risorse interiori.
Competenza Professionale
Strumenti concreti per la pratica olistica, sicurezza nell'intervento, postura etica solida, capacità di accompagnare con rispetto.
Qualità Relazionale
Ascolto empatico profondo, comunicazione autentica, comprensione delle dinamiche sistemiche, capacità di creare spazi sicuri.
Visione Integrata
Approccio olistico corpo-mente-emozione-relazione, capacità di leggere i segnali sottili, intervento rispettoso e non invasivo.
La Trasformazione che ti Aspetta
"Al termine di questo percorso, ogni partecipante avrà sviluppato una nuova percezione della propria presenza, capacità di ascolto e intervento. Le sessioni di Cranio Sacrale, gli esercizi di Mindfulness, i role-play di comunicazione e le attività di elaborazione di stress emotivo diventano strumenti di crescita, per portare armonia dove prima c'era tensione o rigidità."
1
Inizio del Percorso
Apertura, curiosità, primi passi nella percezione sottile e nell'ascolto profondo di sé e dell'altro.
2
Fase Centrale
Approfondimento, pratica intensiva, emergere di pattern personali, elaborazione e integrazione.
3
Consolidamento
Sicurezza tecnica, presenza stabile, capacità di gestire situazioni complesse con centratura.
4
Chiusura e Oltre
Autonomia professionale, pratica personale consolidata, percorso di crescita continua che prosegue nel tempo.
Pratica Continua
La pratica continua tra un incontro e l'altro, insieme alla supervisione personale, permettono di affinare la percezione, mantenere la centratura e sviluppare una capacità di accompagnamento autentica e sicura.
Un Viaggio Senza Fine
Questo corso non è un punto di arrivo, ma l'inizio di un viaggio che continua. Ogni sessione, ogni incontro, ogni momento di presenza diventa opportunità di approfondimento e scoperta.
Un Invito alla Presenza
Questo corso invita a esplorare, percepire e accompagnare con consapevolezza, trasformando l'esperienza personale e professionale in un viaggio di presenza e armonia. Non si tratta solo di acquisire tecniche, ma di diventare presenza incarnata, ascolto profondo, tocco rispettoso.
"In un mondo che corre, fermarsi è rivoluzionario. Sentire è un atto di coraggio. Accompagnare con presenza è un dono."
Per Informazioni e Iscrizioni
Sede del corso:
Pecora Gnora e Studio d'Arte e Psicologia Cipriano
Taranto
Questo percorso è pensato per chi sente il richiamo verso un approccio integrato, per chi desidera sviluppare presenza autentica, per chi vuole accompagnare gli altri con rispetto e sensibilità.
Ti aspettiamo per iniziare insieme questo viaggio trasformativo attraverso corpo, mente, emozioni e relazioni.
Durata
10 weekend mensili
Sabato 15:00-20:00
Domenica 9:00-19:00
Approccio
Integrato corpo-mente-emozione-relazione con supervisione costante
Destinatari
Operatori olistici, terapisti, psicologi, professionisti del benessere